News

Open Day al Centro Diurno Terapeutico

Scritto da Croce Rossa Ticino | 20 ago 2025

Il prossimo 30 agosto la struttura di Manno gestita da Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, apre le sue porte per una giornata di incontri con l’équipe, il personale e le/i volontarie/i. Un’occasione per visitare gli ambienti e approfondire l’approccio terapeutico, inspirato al metodo Montessori adattato all’anziano con demenza, che guida la struttura. 

 

A colloquio con Daniela Saredo Parodi, Responsabile del Centro Diurno Terapeutico, la struttura di eccellenza gestita dalla Sezione del Sottoceneri di Croce Rossa. Un Centro che nel tempo è diventato un prezioso riferimento per sostenere le famiglie del territorio nella cura dei familiari più anziani e fragili.

Signora Saredo Parodi, lei dirige il Centro Diurno Terapeutico di Manno, ci descrive quali sono i punti distintivi e di eccellenza nella cura delle persone accolte?

Il Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa in carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli anziani e lo sgravio dei familiari curanti. Siamo un prezioso servizio nella rete territoriale e da sempre, ci distinguiamo per la competenza del personale, ma anche per l’informalità e l’umanità nell’approccio. Si tratta di caratteristiche che abbiamo mantenuto nel tempo e che sono più che condivise dal fondamentale apporto nelle attività giornaliere fornito dai volontari e dalle volontarie.

Quali sono gli obiettivi di cura che caratterizzano la struttura?

Promuoviamo l’autonomia delle persone ospiti, sostenendole nel mantenimento delle capacità restanti e nella valorizzazione delle risorse personali. Accogliamo utenti con diagnosi di disturbo neurodegenerativo da malattia di demenza, offrendo un ambiente inclusivo, informale e familiare, dove ciascuno possa sentirsi riconosciuto nella propria identità. Lavoriamo per prevenire, per quanto possibile, il declino dello stato psicofisico, stimolando le funzioni cognitive, motorie e relazionali attraverso attività mirate. Gli obiettivi della presa a carico sono adattati all’andamento della malattia, in un’ottica di flessibilità e personalizzazione dell’intervento. Inoltre, ci impegniamo a sostenere e supportare i caregiver, con l’intento di favorire il mantenimento dell’utente al proprio domicilio il più a lungo possibile, garantendo al contempo una presa a carico professionale e attenta alla qualità della vita.

Quali sono le iniziative più apprezzate da chi frequenta il centro?

Le iniziative più apprezzate sono quelle che uniscono attenzione terapeutica, flessibilità e un ambiente familiare. Grande valore viene riconosciuto all’approccio ispirato al metodo Montessori, adattato alla persona anziana con demenza, che promuove l’autodeterminazione e l’espressione dell’identità individuale. Molto apprezzata è l'attività multisensoriale in sala Snoezelen, con luci a contrasto, suoni rilassanti, aromaterapia, ideata per creare un ambiente di benessere per stimolare gli utenti. Un’iniziativa particolarmente innovativa è il Progetto Amico, rivolto alle persone con demenza a esordio giovanile e alle loro famiglie. E’ pensato per favorire un accesso tempestivo alla rete di cura e per ridurre l’isolamento, soprattutto nelle situazioni di maggiore fragilità sociale o legate a un passato migratorio.

Quali sono gli obiettivi dell’Open Day in programma il 30 agosto presso il vostro Centro?

L’apertura del nostro Centro è un’occasione speciale rivolta alle famiglie per entrare nel cuore della nostra quotidianità. L’iniziativa intende far conoscere da vicino la struttura, gli spazi, le attività e l’équipe che ogni giorno accompagna gli utenti con professionalità e calore. Avremo modo di approfondire il nostro approccio terapeutico e rafforzare il dialogo diretto tra operatori, utenti e familiari curanti, in un clima di fiducia, condivisione e collaborazione.

 

Per informazioni:
Centro Diurno Terapeutico                                                                                                                                                            Croce Rossa Svizzera Sezione del Sottoceneri
Via Norello 9
6928 Manno

Tel. 091 973 23 55
e-mail: cdt@crocerossaticino.ch

www.crocerossaticino.ch/cdt