
Dona ora!
Sostieni la tua sezione locale della Croce Rossa Ticino!
Puoi scegliere di destinare la tua donazione direttamente a una delle quattro sezioni regionali di Croce Rossa Ticino: Bellinzona, Leventina, Locarno e Sottoceneri.
Ogni contributo aiuta a sostenere le attività della sezione prescelta, offrendo supporto concreto alle persone bisognose della tua regione.
Seleziona la sezione a cui desideri donare per ricevere tutte le indicazioni necessarie. Se preferisci, puoi anche scegliere di sostenere Croce Rossa Ticino nel suo insieme, contribuendo alle attività a livello cantonale.
Grazie di cuore per il tuo prezioso aiuto! Il tuo gesto di solidarietà fa la differenza!

Sezione di Bellinzona
Nel settembre del 1901 viene costituita, sullo slancio del dottor Federico Pedotti, già sindaco della Capitale, la Sezione di Bellinzona della Croce Rossa Svizzera.
Da quell’epoca la spiccata propensione al volontariato dei cittadini ha permesso alla Sezione di svilupparsi e di adattarsi ai crescenti e nuovi bisogni dei meno abbienti e meno fortunati.
Oggi il Servizio Trasporti, la Biblioteca a domicilio, il Servizio Visite e Animazione, il Servizio Sociale e il Mercatino contraddistinguono l’attività di Croce Rossa a Bellinzona.

Sezione della Leventina
La Sezione della Leventina fu fondata nel 1940, e fu presieduta fino al 1967 dal dott. Carlo Pousaz, direttore dell'Ospedale distrettuale di Faido.
Con il passare degli anni l'attenzione della sezione si é vieppiù concentrata sull'aiuto finanziario a persone o famiglie leventinesi in difficoltà finanziarie momentanee dovute a situazioni particolari ed impreviste.
L'attività dell'attuale sezione è coordinata da un comitato di volontari provenienti da tutta la Valle. Gli aiuti erogati sono possibili grazie alla generosità dei propri sostenitori. La Sezione inoltre si è sempre adoperata, in stretta collaborazione con le varie società Samaritani della Valle, per organizzare al meglio la donazione del sangue.

Sezione di Locarno
Croce Rossa Svizzera, Sezione di Locarno, è l’associazione riconosciuta da Croce Rossa Ticino, quale membro per i distretti di Locarno e Vallemaggia.
I suoi organi sono l’assemblea, il comitato e la commissione di revisione.
Dal 1998 la CRS Locarno ha sede in via Serafino Balestra 17 a Locarno, con gli uffici amministrativi e i diversi servizi. Grazie al prezioso lavoro di una cinquantina di volontari, presta aiuti a favore della popolazione più debole e bisognosa della regione.
I collaboratori, i soci e i sostenitori, tramite le loro donazioni, contribuiscono a sostenere le diverse attività.

Sezione del Sottoceneri
La Croce Rossa Svizzera, Sezione del Luganese nasce nel 1917, mentre la Sezione del Mendrisiotto nasce nel 1940. Nel 2014 viene decisa l'unione delle due Sezioni.
La struttura della Sezione del Sottoceneri si compone dall’assemblea generale, dal comitato e dall’ufficio di revisione dei conti.
Dal 1999 la Sezione ha la sede in via alla Campagna 9, a Lugano, con gli uffici amministrativi e diversi servizi. Resta attiva anche la sede a Chiasso, in Corso San Gottardo 70.
È grazie al prezioso lavoro dei nostri volontari, più di 350, che la CRSS cerca di aiutare la popolazione più debole della regione ricoprendo la fascia di età dai bambini agli anziani.
Anche i collaboratori, i soci e i sostenitori con le donazioni contribuiscono con il loro impegno morale e finanziario a supportare le nostre diverse attività.

Croce Rossa Ticino
Croce Rossa Ticino (AC CR TI), costituita nel 1996 quale associazione cantonale di Croce Rossa Svizzera, ha raggruppato in un'unica associazione le quattro sezioni ticinesi regionali che coprono l’intero territorio: Bellinzona, Leventina, Locarno e Sottoceneri.