Skip to content
Volontariato

Lavora con noi

Stiamo cercano le seguenti figure:

Stagista in ambito socio-educativo (Lugano, Paradiso, Castione o Cadro)

Mansioni:

  • collaborazione con il personale educativo nell’accompagnamento degli ospiti presso il Foyer Richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati
  • collaborazione con il personale educativo per la realizzazione di momenti di animazione e socializzazione

Requisiti minimi:

  • Motivazione allo svolgimento di attività di sostegno sociale con minori e giovani adulti
  • Italiano e almeno un’altra lingua nazionale parlata (francese, inglese, tedesco)
  • Licenza di condurre (minimo Cat. B)

Profilo richiesto:

  • Spirito umanitario
  • Buona capacità relazionali
  • Flessibilità / disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Pratica amministrativa / Uso computer (principali applicativi Office)
  • Disponibilità a lavorare a turni

Offriamo:

  • possibilità di lavorare in team giovane
  • possibilità di formazione
  • percentuale di lavoro al 100% o da concordare

Luogo di lavoro: c/o Centro minorenni non accompagnati Lugano e/o a Castione, Servizio Integrazione Volontariato, Centri per adulti di Paradiso e Cadro

Data di inizio: da subito o da convenire

Inviare le candidature a candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Formatrice 50% a tempo indeterminato

Mansioni

  • Valutazione iniziale dei migranti tramite la procedura Fide “Orientamento al corso adatto”.
  • Insegnamento della lingua italiana a migranti mediante l’approccio didattico Fide.
  • Insegnamento della lingua italiana a migranti analfabeti.
  • Valutazione finale per ogni partecipante e indicazione del percorso successivo.

Requisiti minimi

  • Età superiore ai 25 anni.
  • Certificato FSEA e FIDE.
  • Preferibile formazione universitaria.
  • Aver svolto un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni nell’insegnamento della lingua italiana.
  • Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale parlata e scritta (tedesco o Francese) e l’inglese parlato.
  • Possesso patente di guida e automunito/a.
  • Residente in Svizzera.

Profilo richiesto

  • Spirito umanitario.
  • Modo di lavorare efficiente, preciso e strutturato unito ad un alto senso di responsabilità.
  • Doti organizzative, comunicative e buone capacità relazionali.
  • Flessibilità/disponibilità.
  • Capacità di lavorare in team.

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team multiculturale.
  • Posizione a tempo indeterminato.

Luogo di lavoro: Cadro.

Data di inizio: da subito o da stabilire.

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:

hr@crocerossaticino.ch

Le candidature dovranno pervenire entro il 29.08.2022.

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Educatore/trice 80-90% a tempo indeterminato

Mansioni

  • Assistenza, accompagnamento e cura dei minori accolti presso il Foyer per  ragazzi Minorenni Non Accompagnati
  • Promozione e cura di momenti di accompagnamento scolastico e ludico ricreativi per i ragazzi accolti in Foyer
  • Assistenza e collaborazione nello svolgimento dei lavori domestici per la tenuta della casa e degli spazi di vita degli utenti
  • Collaborazione con il/la Capo Equipe ed il Responsabile dei Foyer per la cura e gestione delle attività quotidiane della struttura
  • Cura delle relazioni con i servizi convolti nella costruzione del progetto educativo e di integrazione dei minori accolti
  • Sostegno agli utenti nello studio e nell’apprendimento della lingua italiana
  • Cura del progetto educativo individualizzato e definizione degli obiettivi del percorso di ciascun utente e suo costante aggiornamento

Requisiti minimi

  • Età superiore ai 23 anni
  • Possesso di un bachelor in Lavoro Sociale indirizzo educativo, Laurea in Scienze dell’educazione, Laurea in pedagogia o titolo equipollente
  • Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale
  • Possesso patente di guida e automunito
  • Disponibilità al trasferimento in Ticino, se non già residente

Profilo richiesto

  • Spirito umanitario
  • Buone capacità relazionali
  • Flessibilità/disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici
  • Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team giovane e competente
  • Possibilità di formazione
  • Flessibilità di pianificazione oraria
  • Posizione a tempo indeterminato

Luogo di lavoro

c/o diverse sedi nel Canton Ticino.

Data di inizio: da subito o secondo accordo.

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:

candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Psicologa/o 40-100% a tempo determinato e indeterminato

Mansioni:

  • Svolgimento di colloqui di conoscenza e presentazione del Servizio d’ascolto e supporto con tutti i nuovi ospiti che arrivano presso i Centri accoglienza della Croce Rossa
  • Raccolta di segnalazioni da parte degli operatori laddove viene valutata la necessità di un supporto psicologico/psichiatrico
  • Svolgimento di colloqui volti a una comprensione della problematica psichica
  • Segnalazione e accompagnamento dell’ospite verso una presa a carico psicologica/psichiatrica sul territorio
  • Collaborazione con professionisti di diversi ambiti (infemieri, educatori, operatori sociali, ecc.) nell’accompagnamento degli ospiti nel loro progetto individualizzato

Requisiti minimi:

  • Età superiore a 23 anni
  • Diploma di Master, licenza o diploma di psicologia ai sensi dell' Art.2 LPPsi
  • Autorizzazione al libero esercizio o in corso di stage per l’ottenimento
  • Esperienza professionale in ambito clinico
  • Buona conoscenza delle particolarità psicologiche legate ai vissuti migratori e traumatici
  • Conoscenza della lingua italiana
  • Possesso patente di guida e automunito

Profilo richiesto:

  • Spirito umanitario
  • Buone capacità relazionali
  • Flessibilità / disponibilità
  • Buona conoscenza dei Servizi di presa a carico psicologica e psichiatrica sul territorio
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici

Luogo di lavoro:

  • c/o Centri accoglienza Croce Rossa Canton Ticino

Data di inizio: Da subito o secondo accordo

Inviare la candidatura con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:

candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Ulteriori informazioni possono essere richieste scrivendo alla mail: 
candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

 

Capo Equipe 100% a tempo indeterminato

Mansioni

  • Coordinare e pianificare il lavoro dell’equipe educativa in coerenza con il Progetto di struttura;
  • Pianificazione dei turni di servizio;
  • Garantisce la corretta collaborazione con gli operatori dei Servizi trasversali di CRSS;
  • Garantisce la corretta applicazione e rispetto del regolamento del Foyer;
  • Coordina l’equipe per garantire la corretta presa in carico degli utenti secondo i bisogni di ciascuno;
  • Verifica il corretto utilizzo degli strumenti messi a disposizione degli operatori;
  • E’ garante di una corretta collaborazione con gli operatori della rete dei servizi esterni;

 

Requisiti minimi

  • Età superiore ai 35 anni
  • Possesso di un bachelor in Lavoro Sociale indirizzo educativo, Laurea in Scienze dell’educazione, Laurea in pedagogia o titolo equipollente
  • Aver svolto un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni, in qualità di educatore
  • Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di un’equipe educativa in comunità educative o socio-sanitarie in qualità di Capo Equipe, Responsabile pedagogico o Responsabile di struttura
  • Esperienza nella gestione del personale
  • Aver collaborato a progetti che abbiano coinvolto più enti/servizi
  • Buona conoscenza del sistema normativo svizzero e delle leggi sull’asilo
  • Buone capacità di pianificazione e organizzazione
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici
  • Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale
  • Possesso patente di guida e automunito

Profilo richiesto

  • Spirito umanitario
  • Buone capacità relazionali
  • Flessibilità/disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici
  • Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team giovane e competente
  • Possibilità di formazione
  • Flessibilità di pianificazione oraria
  • Posizione a tempo indeterminato

Luogo di lavoro

c/o Foyer MNA Riazzino

Data di inizio: da subito

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:

candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Le candidature dovranno pervenire entro il 31.01.2023.

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Infermiera/e 60-80% a tempo indeterminato e determinato

Mansioni 
•    Gestione dell’ambulatorio interno ai centri CRSS.
•    Assistenza e visite infermieristiche al richiedente l’asilo.
•    Organizzazione, coordinazione e controllo degli interventi sanitari.
•    Prevenzione e cura della salute del richiedente l’asilo.
•    Applicazione e/o elaborazione di processi lavorativi interni, inerenti all’ufficio sanitario.
•    Applicazione e/o elaborazione di processi lavorativi interni, inerenti all’ufficio sanitario.
•    Consulenza, informazione e supporto puntuale al personale dei centri per le problematiche di carattere sociosanitario.
•    Collaborazione con gli operatori dei centri per l’accoglienza dei richiedenti l’asilo a vita autonoma anche dal punto di vista della cura di sé.
•    Stretta collaborazione con la rete medica CRSS e garanzia di una corretta erogazione delle cure su indicazione dei medici.
•    Informazione costante al coordinatore/trice dei centri, nonché al responsabile operativo e del Settore MNA.
•    Creazione e mantenimento di un buon clima di lavoro.
•    Gestione delle attività quotidiane secondo mandato cantonale in vigore.

Requisiti minimi 
•    Età superiore ai 30 anni 
•    Diploma di infermiere/a in cure generali CRS e/o studi universitari di professioni Sanitarie
•    Interesse per persone di altre culture, problematiche interetniche e di emigrazione.
•    Autocontrollo, imparzialità ed abilità nella gestione dei conflitti
•    Abilità nel trattare con le autorità, medici, datori di lavoro, della rete esterna.
•    Polivalenza, flessibilità, disponibilità.
•    Buone competenze amministrative, organizzative e di uso del PC. 
•    Licenza di condurre cat. B.
•    Presenza idonea al contesto.
•    Capacità di lavorare in autonomia ed in team.
•    Proattività e approccio alla soluzione.
•    Disponibilità a formare stagiaire e/o altri collaboratori temporanei.
•    Disponibilità al trasferimento se non cittadino Svizzero o già residente in Svizzera

Profilo richiesto
Spirito umanitario
Buone capacità relazionali 
Flessibilità/disponibilità
Capacità di lavorare in team
Buona conoscenza dei sistemi informatici
Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo

Offriamo 

Possibilità di lavoro in team giovane e competente
Possibilità di formazione 
Flessibilità di pianificazione oraria 
Posizione a tempo indeterminato e determinato

Luogo di lavoro
Diverse sedi del Ticino: Lugano, Bellinzona Locarno

Data di inizio: da subito 
Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:
candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch 
Le candidature dovranno pervenire entro il 31.03.2023
Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti

Capo Equipe servizio infermieristico 80-100% a tempo indeterminato

Mansioni

  • Coordinare e pianificare il lavoro dell’equipe infermieristica presente in tutti i centri CRSS;
  • Pianificazione dei turni di servizio;
  • Garantisce la corretta collaborazione con gli operatori degli altri Servizi di CRSS;
  • Organizzazione, coordinamento e controllo degli interventi sanitari;
  • Gestione del lavoro del personale infermieristico per far fronte anche a momenti di particolare urgenza;
  • Mantenimento di una costante relazione con i Responsabili dei diversi centri CRSS;
  • Organizzazione e partecipazione alle riunioni di equipe interne al servizio e a quelle degli altri Servizi;
  • Cura della rete di collaborazione con i Servizi esterni (studi medici, ospedali, Medici del territorio)
  • Verifica il corretto utilizzo degli strumenti messi a disposizione degli operatori;

Requisiti minimi

  • Età superiore ai 30 anni
  • Diploma di infermiere/a in cure generali CRS e/o studi universitari di professioni Sanitarie
  • Aver svolto un’esperienza lavorativa di almeno 5 anni, in qualità di infermiere
  • Esperienza di almeno 3 anni nel coordinamento di un’equipe infermieristica
  • Esperienza nella gestione del personale
  • Buona conoscenza della rete sanitaria territoriale
  • Buona conoscenza del sistema normativo svizzero e delle leggi sull’asilo
  • Buone capacità di pianificazione e organizzazione
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici
  • Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale
  • Possesso patente di guida e automunito
  • Disponibilità al trasferimento se non cittadino Svizzero o già residente in Svizzera

Profilo richiesto

Spirito umanitario

Buone capacità relazionali

Flessibilità/disponibilità

Capacità di lavorare in team

Buona conoscenza dei sistemi informatici

Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo

Offriamo

Possibilità di lavoro in team giovane e competente

Possibilità di formazione

Flessibilità di pianificazione oraria

Posizione a tempo indeterminato

Luogo di lavoro

Diverse sedi del Ticino: Lugano, Bellinzona Locarno

Data di inizio: da subito

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:

candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Le candidature dovranno pervenire entro il 31.03.2023

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti

Responsabile Foyer Minorenni Non Accompagnati (MNA) – 70% a tempo indeterminato

Mansioni 
•    Coordina i lavori di stesura e aggiornamento continuo del progetto educativo del C.E.M collaborando con il Responsabile del Servizio Pedagogico, i Capo Equipe ed il personale educativo.
•    Monitora l’andamento generale del C.E.M partecipando alle riunioni d’equipe, analizzando i feedback dei collaboratori interni e di quelli degli altri servizi. Si occupa della valutazione annuale dei Capo Equipe e del personale non educativo.
•    Sottopone al Capo Area ed alla Direttrice proposte di cambiamenti organizzativi o strutturali dopo averne condiviso il contenuto con il Responsabile Pedagogico, i Capo Equipe e se il caso con l’intera equipe.
•    In assenza del Capo Equipe interviene direttamente nell’operatività del Centro.
•    Si occupa del coordinamento diretto degli operatori che all’interno del Centro non assolvono alla mansione di Educatore (ad es. cuochi, intendenti, governanti ecc.).
•    Coordina l‘ammissione di nuovi utenti assegnandone l’attribuzione al singolo Centro acquisendo preventivamente il parere del Responsabile del Servizio Pedagogico e dei Capo Equipe.
•    Gestisce il budget del proprio servizio pianificandone eventuali necessità con i Capo Equipe, nel rispetto del contratto di prestazioni.
•    Assicura la corretta collaborazione tra i centri MNA e i Servizi trasversali di CRSS.
•    Costruzione, gestione di tutte attività definite dal mandato in essere. Affiancamento al proprio team di lavoro affinché quanto sopra venga rispettato.
•    Supporto al Capo Area della Migrazione ed alla Direttrice nella preparazione del budget annuale e nel rispetto del mandato cantonale.
•    Verifica regolare del rispetto delle indicazioni del mandato e dei processi lavorativi.
•    Partecipazione regolare alle riunioni d’equipe.
•    Conduzione e gestione del team, con l’applicazione di strumenti di intervisione e supervisione.
•    Creazione e mantenimento di un buon clima di lavoro.
•    Gestione dei contatti con i responsabili e capi equipe degli altri centri e servizi.
•    Collaborazione efficace con la rete esterna, con i mandanti e le istituzioni che ruotano intorno al mandato CRSS.
•    E' il detentore dell'autorizzazione per la presa a carico degli MNA da parte di CRSS. 

Requisiti minimi 
•    Età superiore ai 35 anni 
•    Formazione universitaria in lavoro sociale (SUP), diploma d’assistente sociale, di pedagogia sociale o titolo accademico equivalente. 
•    Preferibilmente esperienza nell’ambito della migrazione.
•    Aver già svolto un’esperienza di almeno 5 anni in ruoli di responsabilità. 
•    Ottime capacità di comunicazione.
•    Abilità di mediazione e negoziazione.
•    Abilità nel trattare con le autorità, aziende, datori di lavoro, e rete esterna.
•    Conoscenze e competenze nell’assistenza sociale e nel diritto d’asilo.
•    Buone competenze amministrative, organizzative e di uso del PC. 
•    Capacità di presa di decisioni e di gestione di team.

Profilo richiesto
•    Spirito umanitario, empatia ed autorevolezza.
•    Autocontrollo, imparzialità.
•    Polivalenza, flessibilità, disponibilità.
•    Buone capacità relazionali 
•    Capacità di lavorare in autonomia ed in team.
•    Licenza di condurre cat. B.
•    Residenza in Svizzera o disponibilità al trasferimento.

Offriamo 
•    
Possibilità di lavoro in team giovane e competente
•    Possibilità di formazione 
•    Posizione a tempo indeterminato, retribuzione secondo scala salariale degli Istituti Sociali 

Luogo di lavoro:
Presso le diverse sedi dei Foyers CRSS.

Data di inizio: da subito 

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:
candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch 

Le candidature dovranno pervenire entro il 15.04.23.

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Riconoscimento diploma

Per chi volesse effettuare il riconoscimento del diploma o titolo di studio professionali in ambito sanitario per poter lavorare in Svizzera, vi preghiamo di voler contattare:

Croce Rossa Svizzera
Werkstrasse 18
Postfach
3084 Wabern

Tel. 058 / 400 46 76 (il servizio è anche in italiano)
email: registry@redcross.ch