Skip to content
Volontariato

Lavora con noi

Stiamo cercano le seguenti figure:

Educatore/trice 90% a tempo indeterminato (EDU)

Nell'ambito dell'area Migrazione, Croce Rossa Svizzera Sezione del Sottoceneri  ricerca educatori/trici a tempo indeterminato per un tasso di occupazione al 90%

Mansioni

  • Assistenza, accompagnamento e cura dei minori accolti presso il Foyer per  ragazzi Minorenni Non Accompagnati
  • Promozione e cura di momenti di accompagnamento scolastico e ludico ricreativi per i ragazzi accolti in Foyer
  • Assistenza e collaborazione nello svolgimento dei lavori domestici per la tenuta della casa e degli spazi di vita degli utenti
  • Collaborazione con il/la Capo Equipe ed il Responsabile dei Foyer per la cura e gestione delle attività quotidiane della struttura
  • Cura delle relazioni con i servizi convolti nella costruzione del progetto educativo e di integrazione dei minori accolti
  • Sostegno agli utenti nello studio e nell’apprendimento della lingua italiana
  • Cura del progetto educativo individualizzato e definizione degli obiettivi del percorso di ciascun utente e suo costante aggiornamento 

Requisiti minimi

  • Età superiore ai 23 anni
  • Possesso di un bachelor in Lavoro Sociale indirizzo educativo, Laurea in Scienze dell’educazione, Laurea in pedagogia o titolo equipollente
  • Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale
  • Possesso patente di guida e automunito
  • Disponibilità al trasferimento in Canton Ticino, se non già residente
Profilo richiesto
  • Spirito umanitario
  • Buone capacità relazionali
  • Flessibilità/disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici
  • Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team giovane e competente
  • Possibilità di formazione
  • Flessibilità di pianificazione oraria
  • Posizione a tempo indeterminato

Luogo di lavoro

c/o diverse sedi nel Canton Ticino.

Data di inizio  da subito o secondo accordo

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, autocertificazione sullo stato di salute, certificati di lavoro e lettera di motivazione a: 

hr@crocerossaticino.ch

Sarà data risposta solo alle/i candidate/i che presentano i requisiti minimi richiesti.

Vegliatore 90% a tempo indeterminato (VEG)

Nell'ambito dell'Area Migrazione, Croce Rossa Svizzera Sezione del Sottoceneri  ricerca vegliatori a tempo indeterminato per un tasso di occupazione al 90%

Mansioni

  • Garantisce un adeguato supporto agli ospiti del Centro in caso emergano problematiche di carattere sanitario e/o psicologico durante le ore serali e notturne;
  • Valuta in caso di necessità l’attivazione dell’educatore reperibile affinché questi possa intervenire;
  • Si occupa del controllo dei locali comuni e delle camere

Requisiti minimi

  • Preferibile OSA
  • Italiano e almeno un'altra lingua nazionale parlata e scritta (tedesco e/o francese) e l'inglese parlato
  • Esperienza nell’ambito socioeducativo e/o nell’accompagnamento di adolescenti
  • Disponibilità al trasferimento in Canton Ticino, se non già residente
Profilo richiesto
  • Spirito umanitario
  • Buone capacità relazionali
  • Flessibilità/disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Buona conoscenza dei sistemi informatici

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team giovane e competente
  • Possibilità di formazione
  • Flessibilità di pianificazione oraria
  • Posizione a tempo indeterminato

Luogo di lavoro

c/o diverse sedi nel Canton Ticino.

Data di inizio  da subito o secondo accordo

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, autocertificazione sullo stato di salute, certificati di lavoro e lettera di motivazione a: 

hr@crocerossaticino.ch

Sarà data risposta solo alle/i candidate/i che presentano i requisiti minimi richiesti.

Infermiera/e, min. 50%-80% (CDT)

Nell'ambito dell'area Sanitaria di Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, il Centro Diurno Terapeutico di Manno sta ricercando un profilo di infermiera/e con grado di occupazione minimo 50% fino a 80%.

Mansioni

  • Previene e cura la salute degli utenti, garantendo prestazioni adeguate e verifica il piano individualizzato stabilito.
  • Collabora nell’elaborazione ed esecuzione del piano di attività annuale, orientato al metodo di presa a carico scelto, nel rispetto dei diritti degli utenti.  
  • Accoglie, interagisce e intrattiene gli utenti con attività di stimolazione cognitiva.
  • Collabora nei contatti con le famiglie, i medici e gli altri operatori che seguono gli utenti.
  • Collabora nella gestione della cartella sanitaria e compila la documentazione sanitaria 

Requisiti minimi

  • Infermiere in cure generali riconosciuto CRS – esperienza minima 2 anni.
  • Italiano parlato e scritto, padronanza della lingua tedesca e/o francese.
  • Personalità equilibrata, motivata e con capacità relazionali, segnatamente con persone anziani.
  • Disponibilità al trasferimento in Canton Ticino, qualora non già residente.

Profilo richiesto

  • Spirito umanitario, empatia ed autorevolezza.
  • Condivisione dei valori e della missione di Croce Rossa.
  • Polivalenza, flessibilità, disponibilità.
  • Attitudine al contatto, al lavoro di gruppo, autonomia nel lavoro individuale.
  • Pratica amministrativa / uso computer / auspicabile conoscenza strumento RAI.
  • Disponibilità alla formazione continua.

Offriamo

  • Contratto minimo al 50%
  • Possibilità di formazione
  • Possibilità di lavorare in team giovane e competente.

Luogo di lavoro

c/o Centro Diurno Terapeutico di Manno.

Data di inizio  da convenire.

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, autocertificazione sullo stato di salute, certificati di lavoro e lettera di motivazione a: 

hr@crocerossaticino.ch

Si prega gentilmente di specificare nell'oggetto della mail: Infermiera/e, min. 50%-80% (CDT)


Sarà data risposta solo alle/i candidate/i che presentano i requisiti minimi richiesti.

Stagista in ambito socio-educativo (Lugano, Paradiso, Castione o Cadro)

Mansioni:

  • collaborazione con il personale educativo nell’accompagnamento degli ospiti presso il Foyer Richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati
  • collaborazione con il personale educativo per la realizzazione di momenti di animazione e socializzazione

Requisiti minimi:

  • Motivazione allo svolgimento di attività di sostegno sociale con minori e giovani adulti
  • Italiano e almeno un’altra lingua nazionale parlata (francese, inglese, tedesco)
  • Licenza di condurre (minimo Cat. B)

Profilo richiesto:

  • Spirito umanitario
  • Buona capacità relazionali
  • Flessibilità / disponibilità
  • Capacità di lavorare in team
  • Pratica amministrativa / Uso computer (principali applicativi Office)
  • Disponibilità a lavorare a turni

Offriamo:

  • possibilità di lavorare in team giovane
  • possibilità di formazione
  • percentuale di lavoro al 100% o da concordare

Luogo di lavoro: c/o Centro minorenni non accompagnati Lugano e/o a Castione, Servizio Integrazione Volontariato, Centri per adulti di Paradiso e Cadro

Data di inizio: da subito o da convenire

Inviare le candidature a candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch

Responsabile Risorse Umane, 60% (RHR)

Responsabile Risorse Umane 60% (RHR).

La/Il Responsabile delle Risorse Umane in accordo con la direzione assicura, con la struttura subordinata, il corretto svolgimento dei processi di: pianificazione, ricerca, selezione, impiego, formazione, sviluppo e amministrazione del personale per Croce Rossa Svizzera Sezione del Sottoceneri e per Croce Rossa Ticino.

Mansioni

  • Garantisce assistenza e informazioni al personale, in accordo con la strategia concertata insieme alla direzione.
  • Supporta nella realizzazione della politica del personale e nel coerente sviluppo organizzativo di CRSS.
  • Partecipa alla definizione e contribuisce alla gestione del processo di panificazione strategica del personale di CRSS.
  • Tiene contatti regolari con la Direzione e le/i responsabili di linea, garantendo consulenza e supporto in ambito Risorse Umane.
  • Fornisce alla Direzione criteri, metodi e procedure per una gestione del personale efficace ed efficiente.
  • Prende parte attivamente ai progetti ed è di supporto a tutti i processi di cambiamento che interessano CRSS.
  • Gestisce in modo efficiente tutte le risorse – umane, tecniche e finanziarie – che sono attribuite al servizio.
  • Interloquisce con i partner interni ed esterni (privati e istituzionali) per le questioni relative alla gestione delle risorse umane.
  • Verifica la corretta applicazione delle disposizioni di legge vigenti in materia di diritto del lavoro, dei regolamenti e delle direttive relative al personale di CRSS.
  • Rendiconta e elabora documenti, studi, statistiche e proiezioni dei dati aziendali, formulando proposte di intervento.
  • Garantisce la gestione dei salari e il corretto flusso di informazione al Servizio Amministrazione e Finanze di CRSS.
  • Collabora con l’incaricata/o della protezione dei dati di CRSS per la parte relativa al personale. 

Requisiti minimi

  • Ottima conoscenza della lingua italiana, è richiesta la padronanza della lingua tedesca e/o di quella francese (scritto e orale).
  • Formazione specialistica nell’ambito della gestione e amministrazione del personale (Master HCM o attestato professionale federale quale Specialista in Risorse Umane).
  • Ottima padronanza del pacchetto Office. Costituiscono titolo preferenziale la conoscenza di Planet HR e Planet TS, Hubspot e Smartsheet.

  • Esperienza professionale in funzione analoga in aziende di medio-grandi dimensioni.

  • Ottima conoscenza del quadro legislativo svizzero in materia di diritto del lavoro e assicurazioni sociali.

  • Disponibilità al trasferimento in Canton Ticino, qualora non già residente

Profilo richiesto

  • Spirito umanitario, empatia e autorevolezza.
  • Condivisione dei valori e della missione di Croce Rossa.
  • Solide conoscenze dei sistemi gestionali e organizzativi di un’azienda, delle procedure relative alle aree di propria responsabilità.
  • Elevato senso di responsabilità e di discrezione, autorevolezza e capacità decisionale, energia, iniziativa.
  • Ottime capacità di gestione dello stress, competenze comunicative e di negoziazione, gestione dei conflitti, predisposizione alla risoluzione dei problemi, flessibilità e spirito d’innovazione.
  • Capacità di analisi, organizzative e progettuali costituiscono requisiti altrettanto necessari per lo svolgimento del ruolo.

Offriamo

  • Possibilità di lavoro in team giovane e competente
  • Possibilità di formazione
  • Flessibilità di pianificazione oraria
  • Posizione a tempo indeterminato, al 60%.

Luogo di lavoro

Lugano

Data di inizio: da subito o secondo accordo.

Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione, indicando ricerca (RHR) a: hr@crocerossaticino.ch

Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.

Riconoscimento diploma

Per chi volesse effettuare il riconoscimento del diploma o titolo di studio professionali in ambito sanitario per poter lavorare in Svizzera, vi preghiamo di voler contattare:

Croce Rossa Svizzera
Werkstrasse 18
Postfach
3084 Wabern

Tel. 058 / 400 44 84 (il servizio è anche in italiano)
email: registry@redcross.ch

Candidature spontanee possono essere inviate a:  hr@crocerossaticino.ch