
Lavora con noi
Stiamo cercano le seguenti figure:
Mansioni:
- collaborazione con il personale educativo nell’accompagnamento degli ospiti presso il Foyer Richiedenti l’asilo minorenni non accompagnati
- collaborazione con il personale educativo per la realizzazione di momenti di animazione e socializzazione
Requisiti minimi:
- Motivazione allo svolgimento di attività di sostegno sociale con minori e giovani adulti
- Italiano e almeno un’altra lingua nazionale parlata (francese, inglese, tedesco)
- Licenza di condurre (minimo Cat. B)
Profilo richiesto:
- Spirito umanitario
- Buona capacità relazionali
- Flessibilità / disponibilità
- Capacità di lavorare in team
- Pratica amministrativa / Uso computer (principali applicativi Office)
- Disponibilità a lavorare a turni
Offriamo:
- possibilità di lavorare in team giovane
- possibilità di formazione
- percentuale di lavoro al 100% o da concordare
- periodo: dal 1.10.2023 al 31.3.2024
Luogo di lavoro: c/o Centro minorenni non accompagnati Lugano e/o a Castione, Servizio Integrazione Volontariato, Centri per adulti di Paradiso e Cadro
Data di inizio: da subito o da convenire
Inviare le candidature a candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch
Mansioni
- Valutazione iniziale dei migranti tramite la procedura Fide “Orientamento al corso adatto”.
- Insegnamento della lingua italiana a migranti mediante l’approccio didattico Fide.
- Insegnamento della lingua italiana a migranti analfabeti.
- Valutazione finale per ogni partecipante e indicazione del percorso successivo.
Requisiti minimi
- Età superiore ai 25 anni.
- Certificato FSEA e FIDE.
- Preferibile formazione universitaria.
- Aver svolto un’esperienza lavorativa di almeno 2 anni nell’insegnamento della lingua italiana.
- Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale parlata e scritta (tedesco o Francese) e l’inglese parlato.
- Possesso patente di guida e automunito/a.
- Residente in Svizzera.
Profilo richiesto
- Spirito umanitario.
- Modo di lavorare efficiente, preciso e strutturato unito ad un alto senso di responsabilità.
- Doti organizzative, comunicative e buone capacità relazionali.
- Flessibilità/disponibilità.
- Capacità di lavorare in team.
Offriamo
- Possibilità di lavoro in team multiculturale.
- Posizione a tempo determinato dal 1.9.2023-31.12.2023.
Luogo di lavoro: Cadro.
Data di inizio: da subito o da stabilire.
Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:
Le candidature dovranno pervenire entro l'1.09.2023.
Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.
Mansioni
- Assistenza, accompagnamento e cura dei minori accolti presso il Foyer per ragazzi Minorenni Non Accompagnati
- Promozione e cura di momenti di accompagnamento scolastico e ludico ricreativi per i ragazzi accolti in Foyer
- Assistenza e collaborazione nello svolgimento dei lavori domestici per la tenuta della casa e degli spazi di vita degli utenti
- Collaborazione con il/la Capo Equipe ed il Responsabile dei Foyer per la cura e gestione delle attività quotidiane della struttura
- Cura delle relazioni con i servizi convolti nella costruzione del progetto educativo e di integrazione dei minori accolti
- Sostegno agli utenti nello studio e nell’apprendimento della lingua italiana
- Cura del progetto educativo individualizzato e definizione degli obiettivi del percorso di ciascun utente e suo costante aggiornamento
Requisiti minimi
- Età superiore ai 23 anni
- Possesso di un bachelor in Lavoro Sociale indirizzo educativo, Laurea in Scienze dell’educazione, Laurea in pedagogia o titolo equipollente
- Conoscenza della lingua italiana e di almeno un’altra lingua nazionale
- Possesso patente di guida e automunito
- Disponibilità al trasferimento in Ticino, se non già residente
Profilo richiesto
- Spirito umanitario
- Buone capacità relazionali
- Flessibilità/disponibilità
- Capacità di lavorare in team
- Buona conoscenza dei sistemi informatici
- Conoscenza del sistema normativo svizzero in materia di asilo
Offriamo
- Possibilità di lavoro in team giovane e competente
- Possibilità di formazione
- Flessibilità di pianificazione oraria
- Posizione a tempo indeterminato
Luogo di lavoro
c/o diverse sedi nel Canton Ticino.
Data di inizio: da subito o secondo accordo.
Inviare le candidature con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione a:
candidaturemigrazione@crocerossaticino.ch
Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.
Per completare la propria organizzazione, Croce Rossa Svizzera Sezione Sottoceneri (CRSS) cerca una/un Responsabile del Servizio Amministrazione e Finanze. La Sezione conta oltre 250 dipendenti e 400 volontari attivi, in più di 10 servizi.
La/Il responsabile del servizio assicura, con la struttura subordinata, i processi di contabilità, controlling e finanza per Croce Rossa Svizzera Sezione Sottoceneri (CRSS), così come per Croce Rossa Ticino. Partecipa alla definizione e alla realizzazione della politica di gestione amministrativa e ne assicura l’attuazione.
In questa funzione è il punto di riferimento per la/il Direttrice/ore di CRSS nella gestione finanziaria e contabile dell’Associazione, partecipa alla definizione e contribuisce alla gestione del processo di pianificazione strategica, ne assicura il monitoraggio e l’analisi, e garantisce l’informazione tempestiva sull’andamento dell’Associazione per rapporto agli obiettivi (reporting). Costituisce altresì il punto di riferimento per le questioni contabili e finanziarie a livello di organizzazione e per i singoli servizi.
Gestisce in modo efficiente tutte le risorse – umane, tecniche e finanziarie – che sono attribuite al servizio. Con il proprio gruppo di collaboratrici e collaboratori è chiamata/o a coordinare la pianificazione aziendale e il budget annuale, al fine di garantire a CRSS i mezzi necessari per la realizzazione della strategia, ad assicurare la realizzazione dei preventivi, il rispetto dei mandati, le chiusure intermedie e finali della contabilità finanziaria. Interloquisce con tutti i partner interni ed esterni (privati e istituzionali) per tutte le questioni di carattere amministrativo e finanziario.
Cerchiamo una persona con formazione superiore e/o universitaria, con comprovata esperienza pluriennale in una funzione analoga di responsabilità nella gestione amministrativa, finanziaria e di progetti di gestione aziendale in un’azienda di medie/ grandi dimensioni.
Oltre a un’ottima conoscenza della lingua italiana, è richiesta la padronanza della lingua tedesca e di quella francese (scritto e orale).
La/Il candidata/o ideale condivide appieno i valori e la missione di Croce Rossa, ha solide conoscenze dei sistemi gestionali e organizzativi di un’azienda, delle procedure inerenti le aree di propria responsabilità. È una persona dotata di autorevolezza e capacità decisionale, energia, iniziativa, ottime capacità di gestione dello stress, competenze comunicative e di negoziazione, predisposizione alla risoluzione dei problemi, flessibilità e spirito d’innovazione.
Sede di lavoro: Lugano
Abbiamo suscitato il suo interesse? Non esiti a inoltrare la sua candidatura completa, corredata di curriculum vitae, copia dei diplomi e dei certificati di lavoro e lettera di motivazione , entro il 31 agosto 2023 a:
Verrà data risposta solo alle candidate e ai candidati che presentano i requisiti richiesti.
Mansioni in ambito amministrativo:
- Supporto amministrativo nella gestione ordinaria dei centri collettivi di CRSS
- Gestione e tenuta della cassa per erogazione della sussistenza e per rimborsi spese
- Registrazioni contabili delle spese sostenute presso i centri ad esso assegnati
- Gestione corrispondenza entrata/uscita
- Controllo fatture
- Redazione verbali riunioni
- Disbrigo pratiche amministrative inerenti il servizio
- Collaborazione con i diversi operatori di CRSS nella presa in carico complessiva dell’utente
- Elaborazione di statistiche e report secondo le richieste del mandante
Mansioni referente IT
- Assistenza e supporto tecnico informatico
- Supporto amministrativo e informatico per la corretta implementazione e manutenzione del software in uso nei centri, attivando periodici momenti di formazione per i collaboratori
- Gestione acquisti, sostituzione e riparazione supporti informatici e telefonici
- Tenuta budget per dotazioni informatiche/telefonia
Requisiti minimi:
• Età superiore a 25 anni
• Conoscenza della lingua italiana e tedesca
• Diploma commerciale, formazione contabile o equivalente, diploma di informatico
• Comprovata esperienza e conoscenza del settore informatico
• Comprovata esperienza del settore contabile e finanziario
• Possesso patente di guida e automunito
Profilo richiesto:
• Spirito umanitario
• Buone capacità relazionali
• Flessibilità / disponibilità
Luogo di lavoro:
• c/o Centri accoglienza area locarnese e luganese
Data di inizio: Da subito o secondo accordi.
Inviare la candidatura con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione entro il 31.08.23 a:
hr@crocerossaticino.ch
Sarà data risposta solo ai candidati che presentano i requisiti minimi richiesti.
Mansioni:
- Costruzione del progetto individuale di integrazione tramite un percorso professionale, sociale o formativo;
- Valutazione delle competenze professionali, personali e del potenziale di inserimento nel mondo del lavoro per ogni singolo candidata/o, definendo con la/o stessa/o uno o piú obiettivi professionali;
- Iscrizione dei candidati al percorso di formazione ritenuto idoneo rispetto a competenze e permesso di soggiorno;
- Attivazione di misure mirate a favorire l’acquisizione e lo sviluppo di competenze personali e professionali (stage, AUP, APO, ecc..);
- Collaborazione con i diversi operatori di CRSS nella presa in carico complessiva dell’utente
Requisiti minimi:
- Bachelor SUP in lavoro sociale o bachelor in lavoro sociale, psicologia o scienze sociali
- 12 mesi di esperienza lavorativa nell'inserimento professionale, preferibilmente nel settore della migrazione
- Perfetta conoscenza lingua italiana
- Perfetta conoscenza di una seconda lingua nazionale
- Conoscenza della rete operante sul territorio (migrazione e sistema formativo svizzero)
- Comprovata esperienza e conoscenza dell’ambito coaching
- Automunita/o
Titolo preferenziale:
- Diploma di coaching
- Attestato counseling
- Attestato nell'ambito del settore migrazione (per esempio Specialista in migrazione)
- Conoscenza inglese
Profilo richiesto:
- Empatia
- Flessibilità
- Capacità comunicative
- Spirito umanitario
- Autorevolezza
Luogo di lavoro:
- c/o i diversi Centri accoglienza CRSS
Data di inizio: Da subito o secondo accordi
Inviare la candidatura con CV, copia dei diplomi, certificati di lavoro e lettera di motivazione entro il 31.12.23 a:
integrazione@crocerossaticino.ch
Sarà data risposta solo alle/ai candidate/i che presentano i requisiti minimi richiesti.
Mansioni:
- Pianificare ed eseguire terapie individuali in studio e a domicilio nell’ambito della pediatria
Requisiti minimi:
- Bachelor of Science SUPSI in ergoterapia preferibilmente con esperienza
- Italiano e almeno un’altra lingua nazionale (tedesco e/o francese) parlati e scritti
- Licenza di condurre (minimo Cat. A)
Profilo richiesto:
- Spirito umanitario
- Spiccate capacità relazionali
- Capacità organizzative e didattiche
- Flessibilità / disponibilità
- Capacità di lavorare in team
- Pratica amministrativa / Uso computer (principali applicativi Office)
Offriamo:
- possibilità di lavorare in team giovane e competente
- possibilità di formazione
- flessibilità di pianificazione oraria
Luogo di lavoro: c/o Centro di Ergoterapia di Chiasso e Lugano con spostamenti a domicilio dei pazienti.
Data di inizio: da subito o da convenire
Inviare il curriculum vitae corredato da fotocopie dei diplomi e certificati di lavoro e una lettera di motivazione a:
Croce Rossa Svizzera
Sezione del Sottoceneri
Servizio di Ergoterapia
Att. Valeria Bonetti
Via alla Campagna 9, 6904 Lugano
oppure per e-mail a: bonetti@crocerossaticino.ch
Sarà data risposta solo a chi presenta i requisiti minimi.
Riconoscimento diploma
Per chi volesse effettuare il riconoscimento del diploma o titolo di studio professionali in ambito sanitario per poter lavorare in Svizzera, vi preghiamo di voler contattare:
Croce Rossa Svizzera
Werkstrasse 18
Postfach
3084 Wabern
Tel. 058 / 400 46 76 (il servizio è anche in italiano)
email: registry@redcross.ch