Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, organizza una giornata aperta a tutti di condivisione e solidarietà tra Piazza Manzoni e Piazza della Riforma.
In programma: una grande tavolata a forma di croce con pranzo offerto, il “Croce Rossa Village” per illustrare i servizi sul territorio, e due traguardi speciali, i 30 anni del Mondo del Bambino e i 10 anni dei Foyer per Minori Non Accompagnati.
L’8 maggio, il cuore di Lugano batterà più forte nel segno della Croce Rossa Svizzera. In occasione della Giornata Mondiale, la Sezione del Sottoceneri invita tutta la cittadinanza a partecipare a una giornata speciale all’insegna dell’incontro, della condivisione e dell’impegno verso chi è più fragile.
In Piazza Manzoni, a partire dalle ore 12:00, sarà offerto un pranzo gratuito: una grande tavolata a croce, simbolo universale di aiuto e speranza, accoglierà chiunque vorrà unirsi. Sedie di ogni forma, colore e stile — proprio come le persone – inviteranno a prendersi un momento per sedersi, condividere un sorriso, una parola, un pasto. Perché donare tempo è il primo, fondamentale atto di umanità. Qui non serve conoscersi per sentirsi accolti: dove ci si sta in due, ci si sta in tre.
In Piazza della Riforma, dalle ore 10:00 alle 16:00, sarà allestito il “Croce Rossa Village”, un villaggio interattivo dove la popolazione potrà scoprire da vicino il lavoro quotidiano svolto da Croce Rossa Svizzera sul territorio: dai servizi di sostegno ai più vulnerabili alle nuove opportunità di volontariato, strumenti concreti per essere vicini a chiunque abbia bisogno.
Celebreremo inoltre due tappe significative della nostra storia:
- 30 anni del Mondo del Bambino, con una torta offerta presso il Village a partire dalle ore 15:30;
- 10 anni del Foyer per minori non accompagnati, ricordati con una conferenza che si terrà alle ore 17:00 presso la nostra sede in Via alla Campagna 9.
Sono traguardi che raccontano non solo il nostro passato, ma soprattutto il nostro futuro: fatto di ascolto, cura e speranza.
Debora Banchini Fersini, Direttrice di Croce Rossa Svizzera – Sezione del Sottoceneri, lancia un invito accorato a tutta la cittadinanza: «Ogni momento che dedichiamo all’ascolto e all’altro può cambiare una vita. In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa dell’8 maggio, vogliamo celebrare il principio dell’Universalità: ovunque ci sia bisogno di aiuto, noi ci siamo, con un impegno senza confini e senza distinzioni di nessun genere.
Con “Ci Stiamo Tutti – Una Tavolata per L’Umanità” desideriamo creare un momento di convivialità inclusiva per ricordare che ogni piccolo gesto – fare spazio, offrire ascolto, sorridere a uno sconosciuto – può avere un impatto reale. La tavolata simboleggia la Croce Rossa non solo nella forma, ma anche nello spirito: un punto di incontro, accoglienza e cura. E chissà: forse, proprio sedendoci accanto a qualcuno che non conosciamo, potremo scoprire che ogni storia che incontriamo è anche un po’ la nostra. Fermarsi con l’altro è il regalo più prezioso che possiamo donarci a vicenda».
Per ulteriori informazioni dettagliate sulla giornata e le iniziative programmate per l’8 maggio 2025 è possibile consultare il sito www.crocerossaticino.ch