Skip to content
Progetto Umamy - integrazione socio culturale attraverso il cibo

Progetto Umamy

Integrazione socio culturale attraverso il cibo

Ticino

Cibo etnico, condivisione di culture

Umamy è un progetto della Croce Rossa Svizzera, Sezione del Sottoceneri, nato nel novembre 2021 con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale attraverso il linguaggio universale del cibo. L'iniziativa coinvolge persone migranti ospitate nei centri di accoglienza della CRSS che, affiancate da chef professionisti e da un team specializzato nell'integrazione socio-professionale, preparano piatti etnici autentici.

Questo percorso non solo valorizza le tradizioni culinarie dei partecipanti, ma offre loro l'opportunità di apprendere la lingua italiana e acquisire competenze nel settore della ristorazione, promuovendo così un'efficace inclusione nella società ticinese.

Un progetto di

Croce Rossa Sezione Sottoceneri

In collaborazione con

logo-ti-cantone

Umamy_Logo

Per informazioni

Tel. +41 79 908 95 78
Il servizio telefonico per rimborsi, reclamazioni, domande o altro è disponibile dalle 8.00 alle 16:30

email: info@umamy.ch

Come funziona

Un nuovo menu ogni mese

Ogni mese Umamy propone un viaggio culinario diverso: un menu composto da 12 piatti autentici, ispirati alla cucina tradizionale di un solo Paese. Un'occasione per scoprire sapori nuovi, conoscere culture lontane e sostenere chi si sta integrando nel nostro territorio.

Prenota il tuo piatto online

Scegli i piatti che preferisci direttamente dal sito umamy.ch. Ordina entro le 10:30 e riceverai il tuo pasto il giorno stesso per pranzo. Il sistema è semplice e intuitivo: pochi clic e il pranzo è servito.

Consegna a domicilio

Il tuo piatto ti viene consegnato il giorno stesso, tramite un servizio di consegne che facciamo noi stessi. Serviamo tutta la zona del luganese, e arriviamo fino nei dintorni di  Cadenazzo, Bellinzona, Castione, Claro.

Un gesto che ha valore

Ordinare da Umamy non significa solo mangiare bene. Significa offrire a persone migranti l'opportunità di mettersi in gioco, imparare un mestiere e costruirsi un futuro. Con ogni pasto, partecipi a un progetto concreto di integrazione sociale.

Domande frequenti

Quali tipi di piatti etnici vengono offerti? Ogni mese proponiamo 12 piatti di due etnie diverse. In passato abbiamo proposto piatti siriani, libanesi, turchi...in totale abbiamo circa 25 etnie.
Come posso ordinare i piatti di Umamy?

Scegli tra i piatti proposti che trovi su umamy.ch

Ordina i tuoi pasti entro le 10:30, e li riceverai il giorno stesso a pranzo. 

Ci sono anche opzioni vegetariane? Tra le nostre proposte troverai sempre anche i piatti vegetariani.
In quali aree è disponibile la consegna? Facciamo noi personalmente le consegne. Serviamo tutta la zone del luganese, arriviamo fino nei dintorni di Cadenazzo, Bellinzona, Castione, Claro. 
Vengono proposte opzioni per chi ha allergie o intolleranze?

Per i piatti dove è possibile sì.

Cerchiamo di soddisfare le richieste di allergie o intolleranze soprattutto durante i catering. 

Quali metodi di pagamento vengono accettati? Accettiamo le carte di credito e pagamento Twint.
Fate anche il servizio catering? Sì, abbiamo diverse proposte per il servizio catering. Scrivici una mail a info@umamy.ch per saperne di più! 

"Non è mai il luogo o il cibo a rendere migliore un’esperienza, ma le persone con cui la condividi.”

Con l’acquisto di un pasto non acquisti solo cibo ma una storia di vita, i sapori di un viaggio, un progetto di inclusione sociale.

Un gustosissimo piatto umamy dal Marocco
edgar-castrejon-1SPu0KT-Ejg-unsplash-uai-1068x1900
Il cibo da sempre unisce i popoli, da qui l’idea di far sì che sia proprio il cibo uno dei motori dell’integrazione degli richiedenti asilo presenti nei centri CRSS.

Il progetto Umamy nasce dall’osservazione sul campo, nei nostri centri di accoglienza.

Nelle diverse culture, tipi di accoglienza, progetti di integrazione, difficoltà, si osserva sovente un elemento capace di unire le persone generando passione: l’amore per il cibo del proprio paese.

L’esperienza di Croce Rossa Sezione Sottoceneri dimostra come anche la persona più difficilmente integrabile nella nostra società, si motiva se chiamata a preparare il cibo del proprio paese per offrilo e/o farlo conoscere agli altri.

Il progetto nasce dalla volontà di unire le conoscenze culinarie dei nostri utenti alle competenze di lingua e integrazione socio-professionale di CRSS alla professionalità e competenza di esperti nel settore della ristorazione

Uno scambio di conoscenze e di esperienze tra chi prepara il cibo e chi lo mangia, una condivisione di valori, un’ integrazione che passa dalla valorizzazione delle risorse e della vita delle persone, un progetto innovativo, che offrirà a chi preparerà e a chi gusterà un’esperienza di valore, un viaggio nella cultura dell’altro.

Dai un'occhiata in cucina

L’idea è la creazione di un servizio di delivery green-etnico, ovvero la creazione di pasti etnici 5 giorni su 7. Il progetto prevede la creazione di un percorso di integrazione che unisca la cucina, intesa come insieme di mestieri che ruotano nel campo della ristorazione, e la conoscenza della lingua italiana con particolare focus settoriale.

Le ricette sono quelle autentiche dei nostri utenti, ricette vere che raccontano un’esperienza. Solo Umamy può offrire il gusto di questa autenticità, la cucina delle famiglie di tutto il mondo arriva nei nostri piatti.

Sostienici con una donazione!

Ogni donazione, anche piccola, fa la differenza! Grazie di cuore!