
Volontariato
Condividere valori, Orientarsi, Perfezionarsi
Croce Rossa Svizzera, dove il volontariato diventa il modo per esserci e uno strumento per evolvere
Viviamo il volontariato con impegno, creando legami autentici, basati sull’ascolto, la trasparenza e la responsabilità
Scopri comePotenziare le proprie conoscenze e sviluppare nuove competenze attraverso l’esperienza sul campo e formazioni gratuite.
Scopri di piùCondividere valori, orientarsi, perfezionarsi
Croce Rossa Svizzera, dove il volontariato diventa il modo per esserci e uno strumento per evolvere
Diventare volontario: dedicare il proprio tempo al prossimo
Molte attività offerte dall'Associazione Cantonale non potrebbero essere portate avanti senza il lavoro dei circa 300 volontari attivi nei diversi servizi.
In Croce Rossa, il Volontariato è uno dei Principi Fondamentali. Lo viviamo ogni giorno con impegno e dedizione, certi che anche il gesto più semplice possa generare un cambiamento concreto.
Ma per noi il volontariato è molto più di un’azione solidale: è un'opportunità autentica di crescita personale.
Diventare volontario in Croce Rossa significa investire nel proprio futuro, facendo del bene!
Volontari formati e sempre aggiornati:
I volontari della Sezione usufruiscono gratuitamente della formazione nel campo specifico in cui operano.
Operando al fianco di professionisti qualificati, potrai entrare in contatto con diversi contesti sociali, orientarti tra diverse realtà e apprendere da chi lavora ogni giorno sul campo.
Avrai l’opportunità di mettere in pratica le tue competenze, ma anche di acquisirne di nuove, arricchendo così il tuo percorso personale e professionale.
Per supportarti al meglio in questa esperienza, ogni anno mettiamo a disposizione un catalogo di formazioni gratuite pensate per rafforzare le tue capacità, accompagnarti nelle sfide quotidiane e valorizzare il tuo impegno.
Condividere Valori
Orientarsi
Perfezionarsi
In quali campi è possibile fare il volontario?
- Servizio Abiti
Sostiene il riuso responsabile, riduce l’impatto ambientale e permette a tutti di accedere a capi di qualità a prezzi accessibili - Biblioteca
Aperta a tutte/i, adulti, bambini/e e ragazzi/e - Centro Diurno Terapeutico
Accoglie persone con deficit cognitivi e patologie diversificate, offrendo sicurezza, confort e azioni terapeutiche ispirate ai criteri di qualità e rispettose dell’autonomia - Centro Insieme
Un servizio extrascolastico dedicato a bambini che affrontano difficoltà di apprendimento o di integrazione
- Il mondo del Bambino: miniClub
Uno spazio di socializzazione pensato per bambini dai 2 ai 4 anni e per i loro genitori
-
Misurazione pressione e glicemia
Un servizio gratuito di misurazione della glicemia e di consigli di prevenzione - Servizio Trasporti
Accompagna le persone in tutto il Cantone per motivi sanitari - Servizio Sociale
Fornisce un sostegno finanziario puntuale e risolutivo
- Servizio Visite
Offre compagnia e ascolto ad anziani che vivono da soli o in casa anziani - Settore Richiedenti l’Asilo
Supporta Rifugiati e Richiedenti asilo nel loro percorso di integrazione - Café Croix-Rouge
Sostiene le donne immigrate nel loro percorso di integrazione - Progetto Amico
Offre sostegno alle persone che vivono a domicilio con una diagnosi di demenza a esordio giovanile
Vuoi contattare la tua sede Croce Rossa più vicina?
Bellinzonese e valli
Tel. 091 825 63 02
Locarnese
Tel. 091 752 10 04
Luganese
Tel. 091 973 23 23
Mendrisiotto
Tel. 091 973 23 23
Formulario di richiesta per proporsi come persona volontaria
Completa questo formulario, fisseremo un colloquio preliminare per conoscerci meglio.