
Centro Diurno Terapeutico
Finalità
Il Centro Diurno Terapeutico si pone come finalità la presa a carico preventiva, terapeutica e curativa di tipo sanitario per il mantenimento a domicilio degli anziani e lo sgravio dei famigliari curanti. Si offrono attività individuali e di gruppo a persone con ridotta autonomia e con bisogno di cure che risiedono al domicilio.
Il Centro Diurno Terapeutico ha adottato come filosofia di cure il metodo Montessori, adatto alla persona anziana.
Per informazioni
Tel. 091 973 23 55
email: centrodiurnoterapeutico@crocerossaticino.ch
Documenti utili
Ammissione e accoglienza
Per accedere al Centro Diurno Terapeutico è preferibile che la richiesta d’ammissione venga inoltrata dal medico curante, accompagnata da una lettera scritta che contenga il motivo per l’entrata al Centro Diurno Terapeutico.
Orari di apertura
Il Centro diurno terapeutico è aperto:
primo turno dalle ore 8.15 alle 14.00, dal lunedì al venerdì nei giorni feriali;
secondo turno dalle ore 14.30 alle 19.30, dal lunedì al venerdì nei giorni feriali;
sabato dalle ore 09.00 alle ore 15.00.
Luogo
Croce Rossa Svizzera
Centro Diurno Terapeutico
Via Norello 9
6928 Manno
Costo
Retta giornaliera CHF 40.00.
La tariffa delle prestazioni sanitarie è rimborsata dalla cassa malati.
Trasporto
Il centro diurno terapeutico effettua anche il trasporto dal domicilio dell’utente al centro e viceversa, tale prestazione viene fatturata oltre alla retta e deve figurare in modo separato sulla fattura. Le tariffe sono quelle valide per i servizi di trasporto riconosciuti ai sensi della Legge sull’assistenza e cura a domicilio:
- entro un raggio di 5 chilometri, 5 CHF per la sola andata (o il solo ritorno) oppure 8 CHF per l’andata e il ritorno;
- a partire dal 6°, rispettivamente 11° chilometro in caso di andata e ritorno, sono inoltre da fatturare 80 centesimi al chilometro.
Domande frequenti e maggiori dettagli
Accoglienza, assistenza e aiuto nelle attività di vita quotidiana.
Assistenza infermieristica.
Ergoterapia individuale e di gruppo.
Attività di aggregazione, di socializzazione e ricreativo – culturale.
Attività di riattivazione cognitivo – sensoriale.
Attività motorie.
Infermiere
Educatore
Specialista d’Attivazione
Operatore Socio Assistenziale
Assistente di cura
Ergoterapista, in collaborazione con il servizio di Ergoterapia della CRSS
Gli obiettivi del Centro Diurno Terapeutico sono:
promuovere l'autonomia
accogliere persone con patologie croniche diversificate
prevenire il declino dello stato psichico della persona, mantenendo e stimolando le capacità residue
adattare all'andamento della malattia gli obiettivi individuali della presa a carico
favorire l'espressione dell'identità individuale in un ambiente informale e familiare
mantenere a domicilio l'utente del centro sostenendo e supportando il "caregiver" (famigliare, badante, ecc..).
Il Centro Diurno Terapeutico ha adottato come filosofia di cure il metodo Montessori adattato alla persona anziana con i seguenti obiettivi:
- permettere alle persone di eseguire i compiti che sentono familiari, insieme ad attività che stimolano le funzioni cognitive, motorie, affettivo relazionali, ecc.;
- offrire sicurezza, benessere, azioni terapeutiche ispirate ai criteri di qualità e rispettose dell’autonomia, della libertà e della dignità di ogni persona anziana;
- trattare ogni persona come un essere unico e speciale riconoscendo ad ognuna origini, contesto, interessi e capacità peculiari;
- porsi nei confronti degli ospiti in un’ottica di accoglienza, ascolto e osservazione.
Al Centro Diurno Terapeutico sono presenti spazi strutturati, attività mirate e personale formato per migliorare l’accoglienza della persona anziana con disturbo neurocognitivo.
Per questo spazio gli orari sono più flessibili e da concordare con i responsabili.