Croce Rossa Ticino
Presentazione
Croce Rossa Ticino (AC CR TI), costituita nel 1996 quale associazione cantonale di Croce Rossa Svizzera, ha raggruppato in un'unica associazione le quattro sezioni ticinesi regionali che coprono l’intero territorio: Bellinzona, Leventina, Locarno e Sottoceneri. Ogni sezione costituisce una realtà importante, presenta una fisionomia particolare, ha una sua storia e caratteristiche specifiche, con propria personalità giuridica. A Chiasso si trova inoltre il segretariato del Settore Corsi.
Saluto del Presidente
Croce Rossa Svizzera Associazione Ticino e le rispettive sezioni sono un valido aiuto per le persone fragili del cantone.
Aiuto sociale, visite alle persone anziane, trasporti, aiuto dopo scuola per giovani che non possono contare con un aiuto a casa, prestazioni terapeutiche con il centro diurno di Manno e i servizi di ergoterapia di Lugano, Locarno e Mendrisio, altri servizi alla popolazione come i negozi e le biblioteche: queste prestazioni rappresentano una parte del lavoro svolto da Croce Rossa Ticino.
Ricordiamo che senza l'aiuto di chi è disposto a dare qualche ora del proprio tempo, tutto questo non sarebbe possibile. La capacità di mobilizzare volontari, è la forza di Croce Rossa. Più di 500 volontari operano in tutte le sezioni per aiutare le persone fragili.
Un grazie di cuore ai soci, ai donatori e alle fondazioni per esserci vicini, alle istituzioni cantonali e comunali per la fiducia dimostrataci, a tutto il personale e ai volontari, per il loro impegno, la professionalità e il loro grande senso di umanità.
Il Presidente: Filippo Bolla
Struttura
Il funzionamento è analogo a quello di molte associazioni, con un'assemblea generale dei delegati, un comitato, coadiuvato da un segretariato per il disbrigo degli affari correnti e un ufficio di revisione. Ad eccezione della Leventina, tutte dispongono di un segretariato permanente.
A turno i presidenti delle cinque sezioni, o altri membri di comitato, assumono la presidenza dell’associazione cantonale.
Compiti
L’AC CR TI ha compiti di rappresentanza nei confronti delle autorità, funge da organizzazione di riferimento a livello cantonale per quanto concerne i contatti con Croce Rossa Svizzera e si occupa delle attività che le sono affidate dall'assemblea dei delegati, in particolare dell’organizzazione dei corsi CRS, delle attività pubbliche a livello cantonale e del coordinamento delle collette di raccolta fondi.
Altri organismi
Oltre alle cinque sezioni e al Settore Corsi, ci sono ulteriori attività svolte da altri organismi o da associazioni che operano nel nostro cantone sotto l’emblema di Croce Rossa:
-
i Samaritani
-
il Servizio trasfusionale di CR
-
la Società Svizzera di Salvataggio
-
Redog
Se vi interessa saperne di più è sufficiente inviare un mail a info@crocerossaticino.ch per ricevere il libro sulla Croce Rossa in Ticino.
Organizzazione
Assemblea dei delegati, composta di 9 delegati del Sottoceneri, 4 di Bellinzona e di Locarno e 2 di Leventina.
Comitato cantonale, composto di 5 a 9 membri.
Organo di controllo o di revisione, composto di 2 membri.
Ultime news - Croce Rossa Ticino
-
Più di 600 sacchetti ai più bisognosi, grazie alla vostra generosità e al 2xnatale!
15.12.2020 - Croce Rossa Ticino
Più di 600 sacchetti sono stati distribuiti in questi giorni alle famiglie vulnerabili della regione, un grazie di cuore ai donatori e ai volontari per il prezioso lavoro e supporto. Per chi volesse aiutarci potete svolgere una donazione online oppure al
ccp: 69-2821-9.
-
5.12 - Giornata internazionale del volontariato
03.12.2020 - Croce Rossa Ticino
Il volontariato, una risorsa inestimabile! In occasione del 5 dicembre, giornata internazionale del volontariato, la nostra sezione ringrazia tutti i volontari per il loro incomiabile impegno profuso a favore del prossimo! Grazie di cuore ai nostri volontati per il grande supporto che danno alla sezione. Per chi desidera stiamo cercando volontari per il servizio trasporti, il mondo del bambino, l'aiuto allo studio e il servizio abiti. Per informazioni: 091/973 23 33 oppure volontariato@crs-sottoceneri.ch
Comunicato stampa - giornata internazionale del volontariato
-
Disposizioni di protezione dal Coronavirus
06.03.2020 - Croce Rossa Ticino
Anche la nostra associazione adotta le misure di protezione dal contagio di Coronavirus emanate dagli uffici preposti della sanità per tutti i nostri servizi.
Conoravirus con logo cr ti
-
Iniziativa: 2xnatale - Insieme regaliamo gioia!
25.11.2019 - Croce Rossa Ticino
Con la campagna «2 x Natale» raccogliamo sia generi alimentari a lunga conservazione e articoli per l’igiene personale, sia pacchi virtuali. L’invio dei pacchi è gratuito. Fate un dono utile alle persone bisognose in Svizzera e nell’Europa dell’Est.
La raccolta dei pacchi, distribuiti in seguito ai beneficiari, avrà inizio il 24 dicembre 2019 all'11 gennaio 2020.
Come sostenere la campagna:
Acquistate un pacco virtuale su: http://www.2xnatale.ch
Consegnate il pacco confezionato da voi all’ufficio postale più vicino oppure
Utilizzate la formula pick@home e chiedete al postino di ritirare il pacco a casa vostra
Acquistate un pacco già confezionato attraverso coop@home
Oppure comprate in un ipermercato Coop uno dei 10 000 pacchi preconfezionati, che potrete poi depositare direttamente allo sportello del servizio clienti.